Menu principale

 

L’Unioncamere,avvalendosi dell’Istituto G. Tagliacarne, intende consolidare la linea di assistenza/formazione per il personale delle Camere di commercio sul tema del contrasto alla corruzione, ricorrendo alla metodologia dei laboratori didattici già sperimentata con successo.
                  
Partendo dalla strumentazione per la redazione del Piano Triennale di prevenzione della corruzione, che l’Unioncamere ha predisposto a inizio anno, l’Istituto è ora impegnato a promuoverne lo sviluppo, con l’obiettivo di creare una diffusa cultura dell’integrità nelle amministrazioni camerali.
 
A tale scopo, intende procedere alla creazione di un gruppo di lavoro ristretto composto da funzionari camerali affiancati da docenti e ricercatori esperti nei temi dell’etica e dell’anticorruzione, con l’obiettivo di arrivare a delineare le specificità del contrasto alla corruzione nell’attività svolta dalle Camere e a migliorare il supporto metodologico per la redazione del Piano triennale, da condividere e presentare poi ad una platea allargata in tempo utile per l’aggiornamento annuale del Piano stesso.